Login  Register

[opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
16 messages Options Options
Embed post
Permalink
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

[opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Ciao a tutti,
a maggio di questo anno ho reso pubblico un repository, in GitHub [0], sull'uso del calcolatore di campi di QGIS.

QGIS è un software GIS desktop Open Source molto famoso, caratterizzato da strumenti straordinari come il calcolatore di campi a cui ho dedicato un intero  repository.

In questo lavoro descrivo i concetti fondamentali del filed calc, spiego l'interfaccia, ho realizzato parecchi esercizi;  ma soprattutto spiego, con molti esempi e tantissimi screenshot, tutte le funzioni/espressioni dello strumento (tutto in italiano).

Tutto questo avviene all'interno della piattaforma GitHub, piattaforma che potrebbe risultare antipatica per chi non la conoscesse.

Circa tre settimane fa, Andrea Borruso, crea e mi contatta tramite una canale Telegram, dal nome HfcQGIS, e mi scrive ...sorpresa...
da quel giorno iniziamo (io, Andrea, GB Vitrano e Ciro Spataro), basandoci sulla guida di Ciro [1], a costruire la guida HfcQGIS in Read the Docs [2] (la novità, rispetto alla guida di Ciro, sta nell'uso di file .md - markdown). Per maggiori dettagli sulla genesi del sito, leggere il capitolo OpenDataSicilia a cura di Andrea Borruso.

Scrivo questa mail per ringraziare questa comunità ed in particolare i compagni di viaggio: Giovan Battista Vitrano (instancabile, gran occhio estetico sulla costruzione del sito, grande conoscenza dei vari linguaggi, ottimo webmaster e per l'affetto dimostratomi); Andrea Borruso per aver guidato il viaggio, intervenuto nei momenti critici e per l'enorme pazienza nel 'combattere' con noi: questa volta lo abbiamo sfinito!!!; Ciro Spataro che è stato la musa ispiratrice per l'uso di RTD e ci ha fatto compagnia in queste tre settimane.

articolo su OpenDataSicilia: purtroppo il server è fuori uso da stamani!!!

Il lancio avverrà domattina alle 8:30 - per voi è una anteprima speciale, per favore non condividete fino a domattina alle 9:00


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Andrea Borruso
Administrator
1733 posts
È un privilegio e un'opportunità fare parte di questa comunità.

È molto bello questo lavoro di OpenDataSicilia http://hfcqgis.opendatasicilia.it

Questo manuale sarà un lavoro  prezioso per chiunque usa QGIS. È fra l'altro unico, non c'è niente di simile in giro. Nemmeno in inglese.

Qui c'è un brevissimo dietro le quinte sulla genesi http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/ods.html

Ci sono due grazie doverosi:
- a Totò che ha fatto un gran lavoro per curare la materia prima di tutto questo, basandosi su mestiere e conoscenza di dominio;
- a Gianni senza il quale non ci sarebbe stata questo manuale in questa versione. Ci ha messo un'energia, una qualità e una gentilezza, che raramente capita di incrociare.

Buona notte



Il dom 22 lug 2018, 21:06 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
a maggio di questo anno ho reso pubblico un repository, in GitHub [0], sull'uso del calcolatore di campi di QGIS.

QGIS è un software GIS desktop Open Source molto famoso, caratterizzato da strumenti straordinari come il calcolatore di campi a cui ho dedicato un intero  repository.

In questo lavoro descrivo i concetti fondamentali del filed calc, spiego l'interfaccia, ho realizzato parecchi esercizi;  ma soprattutto spiego, con molti esempi e tantissimi screenshot, tutte le funzioni/espressioni dello strumento (tutto in italiano).

Tutto questo avviene all'interno della piattaforma GitHub, piattaforma che potrebbe risultare antipatica per chi non la conoscesse.

Circa tre settimane fa, Andrea Borruso, crea e mi contatta tramite una canale Telegram, dal nome HfcQGIS, e mi scrive ...sorpresa...
da quel giorno iniziamo (io, Andrea, GB Vitrano e Ciro Spataro), basandoci sulla guida di Ciro [1], a costruire la guida HfcQGIS in Read the Docs [2] (la novità, rispetto alla guida di Ciro, sta nell'uso di file .md - markdown). Per maggiori dettagli sulla genesi del sito, leggere il capitolo OpenDataSicilia a cura di Andrea Borruso.

Scrivo questa mail per ringraziare questa comunità ed in particolare i compagni di viaggio: Giovan Battista Vitrano (instancabile, gran occhio estetico sulla costruzione del sito, grande conoscenza dei vari linguaggi, ottimo webmaster e per l'affetto dimostratomi); Andrea Borruso per aver guidato il viaggio, intervenuto nei momenti critici e per l'enorme pazienza nel 'combattere' con noi: questa volta lo abbiamo sfinito!!!; Ciro Spataro che è stato la musa ispiratrice per l'uso di RTD e ci ha fatto compagnia in queste tre settimane.

articolo su OpenDataSicilia: purtroppo il server è fuori uso da stamani!!!

Il lancio avverrà domattina alle 8:30 - per voi è una anteprima speciale, per favore non condividete fino a domattina alle 9:00


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZPVJAoAEE8LFBWG9G-CODh1Oc6zFw7c5JpnjU%3DCXAf6ZA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Andrea Borruso
Administrator
1733 posts
Nota di servizio: ritardiamo di un po' la pubblicazione.

Quindi per favore non condividete fino a nuovo avviso.

Grazie

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/3c9885c0-2c51-4d4a-a289-eee5023025bd%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Buongiorno,
tutto risolto, ora è possibile condividere

per favore usate #hfcqgis 

grazie



Il giorno 23 luglio 2018 08:44, Andrea Borruso <[hidden email]> ha scritto:
Nota di servizio: ritardiamo di un po' la pubblicazione.

Quindi per favore non condividete fino a nuovo avviso.

Grazie

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/3c9885c0-2c51-4d4a-a289-eee5023025bd%40googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tET02bFb%2BhbSovgUuiZO_Oo6%3D5i%3DSHSSV1TDZJu9bL1FQw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Giovan Battista Vitrano
255 posts
In reply to this post by Andrea Borruso
Feliccissimo di far parte di questa comunità
e come ho scritto nel mio blog contribuire alla realizzazione in RTD dello straordinario lavoro fatto da Totò su github
mi da l’opportunità per ringrazziare di cuore Totò, Andrea e tutta la comunità @OpendataSicilia per tutto quello che mi avete insegnato in questi anni.
GRAZIE! :-)


Ricordo che la http://bit.ly/hfcqgis guida è fruibile sia da desktop che da mobile, si adatta facilmete a quasi tutti dispositivi mobile di ultima generazione, anche se il modello di riferimento nel segmento mobile è stato il vecchio Samsung Galaxy S3, con una rioluzione di 360 x 640.









Il giorno domenica 22 luglio 2018 21:21:45 UTC+2, Andrea Borruso ha scritto:
È un privilegio e un'opportunità fare parte di questa comunità.

È molto bello questo lavoro di OpenDataSicilia <a href="http://hfcqgis.opendatasicilia.it" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFodn1YgKq0x5GqBWBOlp_iZrF9Ag&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFodn1YgKq0x5GqBWBOlp_iZrF9Ag&#39;;return true;">http://hfcqgis.opendatasicilia.it

Questo manuale sarà un lavoro  prezioso per chiunque usa QGIS. È fra l'altro unico, non c'è niente di simile in giro. Nemmeno in inglese.

Qui c'è un brevissimo dietro le quinte sulla genesi <a href="http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/ods.html" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it%2Fit%2Flatest%2Fods.html\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHUUBLO8is16zMJ-vBEWF7as96E0g&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it%2Fit%2Flatest%2Fods.html\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHUUBLO8is16zMJ-vBEWF7as96E0g&#39;;return true;">http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/ods.html

Ci sono due grazie doverosi:
- a Totò che ha fatto un gran lavoro per curare la materia prima di tutto questo, basandosi su mestiere e conoscenza di dominio;
- a Gianni senza il quale non ci sarebbe stata questo manuale in questa versione. Ci ha messo un'energia, una qualità e una gentilezza, che raramente capita di incrociare.

Buona notte



Il dom 22 lug 2018, 21:06 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
a maggio di questo anno ho reso pubblico un repository, in GitHub [0], sull'uso del calcolatore di campi di QGIS.

<a href="https://qgis.org/it/site/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fqgis.org%2Fit%2Fsite%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFJgccW2G3E8CpRhPqh-kk0FAvs8w&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fqgis.org%2Fit%2Fsite%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFJgccW2G3E8CpRhPqh-kk0FAvs8w&#39;;return true;">QGIS è un software GIS desktop Open Source molto famoso, caratterizzato da strumenti straordinari come il calcolatore di campi a cui ho dedicato un intero  repository.

In questo lavoro descrivo i concetti fondamentali del filed calc, spiego l'interfaccia, ho realizzato parecchi esercizi;  ma soprattutto spiego, con molti esempi e tantissimi screenshot, tutte le funzioni/espressioni dello strumento (tutto in italiano).

Tutto questo avviene all'interno della piattaforma <a href="https://github.com/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fgithub.com%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHReqsuKT6C86HcgL4TbSevF24rxQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fgithub.com%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHReqsuKT6C86HcgL4TbSevF24rxQ&#39;;return true;">GitHub, piattaforma che potrebbe risultare antipatica per chi non la conoscesse.

Circa tre settimane fa, Andrea Borruso, crea e mi contatta tramite una canale Telegram, dal nome HfcQGIS, e mi scrive ...sorpresa...
da quel giorno iniziamo (io, Andrea, GB Vitrano e Ciro Spataro), basandoci sulla guida di Ciro [1], a costruire la guida <a href="http://bit.ly/hfcqgis" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fbit.ly%2Fhfcqgis\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGK6KaGK_ISzHwirgsoTrJlnWFD4A&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fbit.ly%2Fhfcqgis\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGK6KaGK_ISzHwirgsoTrJlnWFD4A&#39;;return true;">HfcQGIS in Read the Docs [2] (la novità, rispetto alla guida di Ciro, sta nell'uso di file .md - markdown). Per maggiori dettagli sulla genesi del sito, leggere il capitolo OpenDataSicilia a cura di Andrea Borruso.

Scrivo questa mail per ringraziare questa comunità ed in particolare i compagni di viaggio: Giovan Battista Vitrano (instancabile, gran occhio estetico sulla costruzione del sito, grande conoscenza dei vari linguaggi, ottimo webmaster e per l'affetto dimostratomi); Andrea Borruso per aver guidato il viaggio, intervenuto nei momenti critici e per l'enorme pazienza nel 'combattere' con noi: questa volta lo abbiamo sfinito!!!; Ciro Spataro che è stato la musa ispiratrice per l'uso di RTD e ci ha fatto compagnia in queste tre settimane.

articolo su OpenDataSicilia: purtroppo il server è fuori uso da stamani!!!

Il lancio avverrà domattina alle 8:30 - per voi è una anteprima speciale, per favore non condividete fino a domattina alle 9:00

[0] <a href="https://github.com/pigreco/HfcQGIS" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fgithub.com%2Fpigreco%2FHfcQGIS\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFcB2ISreA-pWuX97gI9qa4n5uTdA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fgithub.com%2Fpigreco%2FHfcQGIS\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFcB2ISreA-pWuX97gI9qa4n5uTdA&#39;;return true;">https://github.com/pigreco/HfcQGIS
[1] <a href="http://come-creare-guida.readthedocs.io/it/latest/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fcome-creare-guida.readthedocs.io%2Fit%2Flatest%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHeIVIGqbZicsHpFm25nNPW6X0RrA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fcome-creare-guida.readthedocs.io%2Fit%2Flatest%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHeIVIGqbZicsHpFm25nNPW6X0RrA&#39;;return true;">http://come-creare-guida.readthedocs.io/it/latest/ 
[2] <a href="http://bit.ly/hfcqgis" style="color:rgb(17,85,204);background-color:rgb(255,255,255)" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fbit.ly%2Fhfcqgis\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGK6KaGK_ISzHwirgsoTrJlnWFD4A&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fbit.ly%2Fhfcqgis\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGK6KaGK_ISzHwirgsoTrJlnWFD4A&#39;;return true;">bit.ly/hfcqgis

--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - <a href="http://qgis.it/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEsoMSo5iUCaRlGNnD3i_bUvxvpEQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEsoMSo5iUCaRlGNnD3i_bUvxvpEQ&#39;;return true;">http://qgis.it/
socio GFOSS.it - <a href="http://gfoss.it/" style="font-weight:bold" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fgfoss.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEhT1T2nkBw5GWit07exE4x-nX9jA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fgfoss.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEhT1T2nkBw5GWit07exE4x-nX9jA&#39;;return true;">http://gfoss.it/
blog:<a href="https://pigrecoinfinito.wordpress.com/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fpigrecoinfinito.wordpress.com%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNE4WXQMHiMptYF_vTzDS5EEJnv-yw&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fpigrecoinfinito.wordpress.com%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNE4WXQMHiMptYF_vTzDS5EEJnv-yw&#39;;return true;"> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ 
FB: Co-admin - <a href="https://www.facebook.com/qgis.it/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG1UYd6W-VgOLJ2G1UJ8xmbEoqxWA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG1UYd6W-VgOLJ2G1UJ8xmbEoqxWA&#39;;return true;">https://www.facebook.com/qgis.it/
<a href="https://www.facebook.com/qgis.it/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG1UYd6W-VgOLJ2G1UJ8xmbEoqxWA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fqgis.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG1UYd6W-VgOLJ2G1UJ8xmbEoqxWA&#39;;return true;">  
TW:<a href="http://goog_95411464" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fgoog_95411464\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFRB3IjrbiUVgRLpM8Zsozl65RD3Q&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fgoog_95411464\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFRB3IjrbiUVgRLpM8Zsozl65RD3Q&#39;;return true;"> <a href="https://twitter.com/totofiandaca" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2Ftotofiandaca\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNH5Nr836ucoTrmp1fF60yEDZlwPhQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Ftwitter.com%2Ftotofiandaca\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNH5Nr836ucoTrmp1fF60yEDZlwPhQ&#39;;return true;">https://twitter.com/totofiandaca

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: <a href="http://opendatasicilia.it" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendatasicilia.it\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG4KqlSWPmiIZsg2QSo26EOmoeA1Q&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendatasicilia.it\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG4KqlSWPmiIZsg2QSo26EOmoeA1Q&#39;;return true;">http://opendatasicilia.it
Facebook: <a href="https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fgroups%2Fopendatasicilia%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHO89I_Zh-IxjN9p587i289KIu-WQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fgroups%2Fopendatasicilia%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHO89I_Zh-IxjN9p587i289KIu-WQ&#39;;return true;">https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: <a href="http://twitter.com/opendatasicilia" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fopendatasicilia\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEWH0GW57zEJUunwXA9yMPpweLhdw&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Ftwitter.com%2Fopendatasicilia\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNEWH0GW57zEJUunwXA9yMPpweLhdw&#39;;return true;">http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: <a href="https://t.me/opendatasicilia" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Ft.me%2Fopendatasicilia\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNER2m8n5tGCr0uKN0_-00QjTrb7aA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Ft.me%2Fopendatasicilia\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNER2m8n5tGCr0uKN0_-00QjTrb7aA&#39;;return true;">https://t.me/opendatasicilia
Slack: <a href="http://opendatasicilia.it/slack/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendatasicilia.it%2Fslack%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFgutwvm_jc1Qkrqdv9UPwFPoDvLQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendatasicilia.it%2Fslack%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNFgutwvm_jc1Qkrqdv9UPwFPoDvLQ&#39;;return true;">http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo <a href="https://groups.google.com/group/opendatasicilia" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://groups.google.com/group/opendatasicilia&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://groups.google.com/group/opendatasicilia&#39;;return true;">https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita <a href="https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com?utm_medium=email&amp;utm_source=footer" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com?utm_medium\x3demail\x26utm_source\x3dfooter&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com?utm_medium\x3demail\x26utm_source\x3dfooter&#39;;return true;">https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita <a href="https://groups.google.com/d/optout" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://groups.google.com/d/optout&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://groups.google.com/d/optout&#39;;return true;">https://groups.google.com/d/optout.
--

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: <a href="https://medium.com/tantotanto" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fmedium.com%2Ftantotanto\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGZVxcQ3b_26Tt_tclvazQirNPHSA&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fmedium.com%2Ftantotanto\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGZVxcQ3b_26Tt_tclvazQirNPHSA&#39;;return true;">https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/a525d5a1-6c6e-474f-86ab-e2bcd2030007%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Buongiorno a tutti,
riapro questo thread per un motivo importante.

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

Grazie e buona giornata


Il giorno lun 23 lug 2018 alle ore 12:30 Giovan Battista Vitrano <[hidden email]> ha scritto:
Feliccissimo di far parte di questa comunità
e come ho scritto nel mio blog contribuire alla realizzazione in RTD dello straordinario lavoro fatto da Totò su github
mi da l’opportunità per ringrazziare di cuore Totò, Andrea e tutta la comunità @OpendataSicilia per tutto quello che mi avete insegnato in questi anni.
GRAZIE! :-)


Ricordo che la http://bit.ly/hfcqgis guida è fruibile sia da desktop che da mobile, si adatta facilmete a quasi tutti dispositivi mobile di ultima generazione, anche se il modello di riferimento nel segmento mobile è stato il vecchio Samsung Galaxy S3, con una rioluzione di 360 x 640.









Il giorno domenica 22 luglio 2018 21:21:45 UTC+2, Andrea Borruso ha scritto:
È un privilegio e un'opportunità fare parte di questa comunità.

È molto bello questo lavoro di OpenDataSicilia http://hfcqgis.opendatasicilia.it

Questo manuale sarà un lavoro  prezioso per chiunque usa QGIS. È fra l'altro unico, non c'è niente di simile in giro. Nemmeno in inglese.

Qui c'è un brevissimo dietro le quinte sulla genesi http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/ods.html

Ci sono due grazie doverosi:
- a Totò che ha fatto un gran lavoro per curare la materia prima di tutto questo, basandosi su mestiere e conoscenza di dominio;
- a Gianni senza il quale non ci sarebbe stata questo manuale in questa versione. Ci ha messo un'energia, una qualità e una gentilezza, che raramente capita di incrociare.

Buona notte



Il dom 22 lug 2018, 21:06 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
a maggio di questo anno ho reso pubblico un repository, in GitHub [0], sull'uso del calcolatore di campi di QGIS.

QGIS è un software GIS desktop Open Source molto famoso, caratterizzato da strumenti straordinari come il calcolatore di campi a cui ho dedicato un intero  repository.

In questo lavoro descrivo i concetti fondamentali del filed calc, spiego l'interfaccia, ho realizzato parecchi esercizi;  ma soprattutto spiego, con molti esempi e tantissimi screenshot, tutte le funzioni/espressioni dello strumento (tutto in italiano).

Tutto questo avviene all'interno della piattaforma GitHub, piattaforma che potrebbe risultare antipatica per chi non la conoscesse.

Circa tre settimane fa, Andrea Borruso, crea e mi contatta tramite una canale Telegram, dal nome HfcQGIS, e mi scrive ...sorpresa...
da quel giorno iniziamo (io, Andrea, GB Vitrano e Ciro Spataro), basandoci sulla guida di Ciro [1], a costruire la guida HfcQGIS in Read the Docs [2] (la novità, rispetto alla guida di Ciro, sta nell'uso di file .md - markdown). Per maggiori dettagli sulla genesi del sito, leggere il capitolo OpenDataSicilia a cura di Andrea Borruso.

Scrivo questa mail per ringraziare questa comunità ed in particolare i compagni di viaggio: Giovan Battista Vitrano (instancabile, gran occhio estetico sulla costruzione del sito, grande conoscenza dei vari linguaggi, ottimo webmaster e per l'affetto dimostratomi); Andrea Borruso per aver guidato il viaggio, intervenuto nei momenti critici e per l'enorme pazienza nel 'combattere' con noi: questa volta lo abbiamo sfinito!!!; Ciro Spataro che è stato la musa ispiratrice per l'uso di RTD e ci ha fatto compagnia in queste tre settimane.

articolo su OpenDataSicilia: purtroppo il server è fuori uso da stamani!!!

Il lancio avverrà domattina alle 8:30 - per voi è una anteprima speciale, per favore non condividete fino a domattina alle 9:00


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ7C0tauJwUVSo-EcLOZVGdZALUyuOerHirG8pqhLJz1Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/a525d5a1-6c6e-474f-86ab-e2bcd2030007%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tERxN_UkBsRhNMAM5noYk9u4pnGY5cS1P3fhsQuki7OhXA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Andrea Borruso
Administrator
1733 posts
Caro Totò,

On Thu, 30 May 2019 at 13:28, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

abbiamo inviato una PEC a Sergio Mattarella, e ha risposto dopo minuti. Ha detto OK!

Totò, come sempre, grazie.

Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione? 

Buon pranzo

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZObjzazhntVSyKfs_4TK2cajhjiOhPnkYF3p%2BPRuLzP3A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

autoGeneratedInlineImage1 (255K) Download Attachment
autoGeneratedInlineImage2 (186K) Download Attachment
autoGeneratedInlineImage3 (319K) Download Attachment
autoGeneratedInlineImage4 (383K) Download Attachment
autoGeneratedInlineImage5 (149K) Download Attachment
autoGeneratedInlineImage6 (121K) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Ciao
> Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione?   

Niente di serio: sono stato invitato come VIP QGIS Italia e mi verrà consegnato un riconoscimento per il mio impegno verso la comunità QGIS Italia, un riconoscimento a firma del presidente QGIS.org (che è un italiano Paolo Cavallini); è il primo riconoscimento a livello nazionale (non ci sono altri esempi simili) e non vale nulla, ma per me ha un valore simbolico enorme. (per favore non divulgare, almeno per adesso).
 
Ci sono alcune indiscrezioni, ma è ancora tutto da verificare:
Stefano Campus (Vice-presidente GFOSS.it) ha proposto di tradurre la guida usando transiflex e di usarla come guida ufficiale.

grazie per tutto, vi tengo aggiornati.

Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 13:36 andy <[hidden email]> ha scritto:
Caro Totò,

On Thu, 30 May 2019 at 13:28, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

abbiamo inviato una PEC a Sergio Mattarella, e ha risposto dopo minuti. Ha detto OK!

Totò, come sempre, grazie.

Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione? 

Buon pranzo

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZObjzazhntVSyKfs_4TK2cajhjiOhPnkYF3p%2BPRuLzP3A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tESW_aK4xoqbZLBt4BnB7KncXqua%3Dnjk2myV3joJvZaw0Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Ciro Spataro
983 posts
evvaiiiii grande Totò!!!!!!!!!!!!!!!


Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 14:08 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao
> Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione?   

Niente di serio: sono stato invitato come VIP QGIS Italia e mi verrà consegnato un riconoscimento per il mio impegno verso la comunità QGIS Italia, un riconoscimento a firma del presidente QGIS.org (che è un italiano Paolo Cavallini); è il primo riconoscimento a livello nazionale (non ci sono altri esempi simili) e non vale nulla, ma per me ha un valore simbolico enorme. (per favore non divulgare, almeno per adesso).
 
Ci sono alcune indiscrezioni, ma è ancora tutto da verificare:
Stefano Campus (Vice-presidente GFOSS.it) ha proposto di tradurre la guida usando transiflex e di usarla come guida ufficiale.

grazie per tutto, vi tengo aggiornati.

Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 13:36 andy <[hidden email]> ha scritto:
Caro Totò,

On Thu, 30 May 2019 at 13:28, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

abbiamo inviato una PEC a Sergio Mattarella, e ha risposto dopo minuti. Ha detto OK!

Totò, come sempre, grazie.

Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione? 

Buon pranzo

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZObjzazhntVSyKfs_4TK2cajhjiOhPnkYF3p%2BPRuLzP3A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tESW_aK4xoqbZLBt4BnB7KncXqua%3Dnjk2myV3joJvZaw0Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJyZuPKMt4UDGBy8XnWghaVq-w%2BWLr%3D5TAWEQ9x6_dpgB8rakA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Giovan Battista Vitrano
255 posts
In reply to this post by pigreco
Riconoscimento strameritato!!!

Grande totò :-)

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/a2147990-031d-474e-972a-2b2700085995%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Giuseppe La Mensa
198 posts
In reply to this post by pigreco
Sei un grande :)

Giuseppe


Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 14:08 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao
> Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione?   

Niente di serio: sono stato invitato come VIP QGIS Italia e mi verrà consegnato un riconoscimento per il mio impegno verso la comunità QGIS Italia, un riconoscimento a firma del presidente QGIS.org (che è un italiano Paolo Cavallini); è il primo riconoscimento a livello nazionale (non ci sono altri esempi simili) e non vale nulla, ma per me ha un valore simbolico enorme. (per favore non divulgare, almeno per adesso).
 
Ci sono alcune indiscrezioni, ma è ancora tutto da verificare:
Stefano Campus (Vice-presidente GFOSS.it) ha proposto di tradurre la guida usando transiflex e di usarla come guida ufficiale.

grazie per tutto, vi tengo aggiornati.

Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 13:36 andy <[hidden email]> ha scritto:
Caro Totò,

On Thu, 30 May 2019 at 13:28, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

abbiamo inviato una PEC a Sergio Mattarella, e ha risposto dopo minuti. Ha detto OK!

Totò, come sempre, grazie.

Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione? 

Buon pranzo

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZObjzazhntVSyKfs_4TK2cajhjiOhPnkYF3p%2BPRuLzP3A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tESW_aK4xoqbZLBt4BnB7KncXqua%3Dnjk2myV3joJvZaw0Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAC74zNDC198qhjWTiTNTb0bfzv08Ucr_%3DWy46LiEOYifMRTDbw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Ciao a tutti,
ho appena introdotto una piccola novità a #HfcQGIS,
molto utile per chi utilizza la selezione per espressione di feature tramite i predicati geometrici seguenti:


ciao

Il giorno ven 31 mag 2019 alle ore 13:17 Giuseppe La Mensa <[hidden email]> ha scritto:
Sei un grande :)

Giuseppe


Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 14:08 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
Ciao
> Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione?   

Niente di serio: sono stato invitato come VIP QGIS Italia e mi verrà consegnato un riconoscimento per il mio impegno verso la comunità QGIS Italia, un riconoscimento a firma del presidente QGIS.org (che è un italiano Paolo Cavallini); è il primo riconoscimento a livello nazionale (non ci sono altri esempi simili) e non vale nulla, ma per me ha un valore simbolico enorme. (per favore non divulgare, almeno per adesso).
 
Ci sono alcune indiscrezioni, ma è ancora tutto da verificare:
Stefano Campus (Vice-presidente GFOSS.it) ha proposto di tradurre la guida usando transiflex e di usarla come guida ufficiale.

grazie per tutto, vi tengo aggiornati.

Il giorno gio 30 mag 2019 alle ore 13:36 andy <[hidden email]> ha scritto:
Caro Totò,

On Thu, 30 May 2019 at 13:28, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:

A luglio e in particolare nei giorni 5,6 e 7 ci sarà, a Padova, il primo QGIS summer Camp [0]
io parteciperò e presenterò la guida #HfcQGIS.

Sto realizzando una presentazione con delle slide e volevo chiedere se ci fossero controindicazioni nell'uso del logo di OpenDataSicilia, in particolare il logo esagonale quello utilizzato qui [1]. Io pensavo di utilizzarlo in ogni slide e di menzionare la comunità e chi ha partecipato attivamente.

abbiamo inviato una PEC a Sergio Mattarella, e ha risposto dopo minuti. Ha detto OK!

Totò, come sempre, grazie.

Ma non c'è qualcosa che vuoi aggiungere su cosa avverrà in questa occasione? 

Buon pranzo

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZObjzazhntVSyKfs_4TK2cajhjiOhPnkYF3p%2BPRuLzP3A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tESW_aK4xoqbZLBt4BnB7KncXqua%3Dnjk2myV3joJvZaw0Q%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAC74zNDC198qhjWTiTNTb0bfzv08Ucr_%3DWy46LiEOYifMRTDbw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Ing. Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
C.F.: FNDSVT71E29Z103G
P.IVA: 06597870820
membro QGIS Italia - http://qgis.it/
socio GFOSS.it - http://gfoss.it/

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso.


--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADk2tEQ49Dp2wWSyMyJM7LAuhmqYjhODqSjhxiToP8Lm1oGc8A%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

pigreco
91 posts
Ciao a tutti,
scrivo solo per comunicarvi che ho avuto modo di presentare la guida #HfcQGIS (al calcolatore di campi di QGIS
al primo QGIS Summer Camp della comunità QGIS Italia tenutosi a Padova nei giorni 5,6 e 7 luglio.

Durante l'evento ho ricevuto un riconoscimento (che non ha nessun valore al di fuori della comunità) che per me ha un grosso valore simbolico.


saluti

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/2b4ab67e-f2bc-4101-bce2-eb8f4e8b734c%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Andrea Borruso
Administrator
1733 posts
Buongiorno,
un riconoscimento meritato e dovuto: bravo Totò!!

On Mon, 8 Jul 2019 at 10:53, pigrecoinfinito <[hidden email]> wrote:
Ciao a tutti,
scrivo solo per comunicarvi che ho avuto modo di presentare la guida #HfcQGIS (al calcolatore di campi di QGIS
al primo QGIS Summer Camp della comunità QGIS Italia tenutosi a Padova nei giorni 5,6 e 7 luglio.

Durante l'evento ho ricevuto un riconoscimento (che non ha nessun valore al di fuori della comunità) che per me ha un grosso valore simbolico.


saluti

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/2b4ab67e-f2bc-4101-bce2-eb8f4e8b734c%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZOaivj2zyhBkA62Ksbie%2BvXfkDFDZ4WfB6q4gNPUSdJzA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Giovan Battista Vitrano
255 posts
In reply to this post by pigreco
Bravo Totò  :-)

Il giorno lunedì 8 luglio 2019 10:52:58 UTC+2, pigrecoinfinito ha scritto:
Ciao a tutti,
scrivo solo per comunicarvi che ho avuto modo di presentare la<a href="http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it%2Fit%2Flatest%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHVcMJgXQxfTx-6h5caF_wnyieuiQ&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fhfcqgis.opendatasicilia.it%2Fit%2Flatest%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNHVcMJgXQxfTx-6h5caF_wnyieuiQ&#39;;return true;"> guida #HfcQGIS (al calcolatore di campi di <a href="http://qgis.org" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.org\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNF2WBG6i6cXpKF6S7XlR1D0jHVyQw&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.org\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNF2WBG6i6cXpKF6S7XlR1D0jHVyQw&#39;;return true;">QGIS) 
al primo <a href="http://qgis.it/summer_camp.html" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.it%2Fsummer_camp.html\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG01agVbMCXvErdvPe5QCwqM05dpg&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fqgis.it%2Fsummer_camp.html\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNG01agVbMCXvErdvPe5QCwqM05dpg&#39;;return true;">QGIS Summer Camp della comunità QGIS Italia tenutosi a Padova nei giorni 5,6 e 7 luglio.

Durante l'evento ho ricevuto un riconoscimento (che non ha nessun valore al di fuori della comunità) che per me ha un grosso valore simbolico.

<a href="https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2019/07/08/certificate-of-appreciation/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fpigrecoinfinito.wordpress.com%2F2019%2F07%2F08%2Fcertificate-of-appreciation%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGmjwXKjc8fTzxnvnq35HbPxTDH5A&#39;;return true;" onclick="this.href=&#39;https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fpigrecoinfinito.wordpress.com%2F2019%2F07%2F08%2Fcertificate-of-appreciation%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGmjwXKjc8fTzxnvnq35HbPxTDH5A&#39;;return true;">https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2019/07/08/certificate-of-appreciation/

saluti

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/145b1d7e-df21-4ee1-b277-2fa5e548017a%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: [opendatasicilia] Grazie per il tempo dedicato alla costruzione di HfcQGIS in RTD

Giuseppe Ragusa-2
148 posts
Complimenti!

Giuseppe

On Mon, 8 Jul 2019 at 12:08, Giovan Battista Vitrano <[hidden email]> wrote:
Bravo Totò  :-)

Il giorno lunedì 8 luglio 2019 10:52:58 UTC+2, pigrecoinfinito ha scritto:
Ciao a tutti,
scrivo solo per comunicarvi che ho avuto modo di presentare la guida #HfcQGIS (al calcolatore di campi di QGIS
al primo QGIS Summer Camp della comunità QGIS Italia tenutosi a Padova nei giorni 5,6 e 7 luglio.

Durante l'evento ho ricevuto un riconoscimento (che non ha nessun valore al di fuori della comunità) che per me ha un grosso valore simbolico.


saluti

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/145b1d7e-df21-4ee1-b277-2fa5e548017a%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJQh55hNS9iZZvCakoKdA65gY0guMpLJ4rtoSaG%3Dhteh31fzFw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.