Sicilia: informazione civica sui dati sull'amianto

Posted by Andrea Borruso on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Sicilia-informazione-civica-sui-dati-sull-amianto-tp990.html

Buongiorno,
molti di voi avranno visto questo articolo. Una delle due mappe, quella sulla localizzazione dei siti contaminati non mostra dati sulla Sicilia (e su altre regioni), perché nel dataset di origine non sono presenti dati. 
Il dataset di origine è del 2010, e da quella data c'è un fatto nuovo, tra cui la Legge 29 aprile 2014, n. 10: Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto (Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, p. I, n. 19 del 9-5-2014).

Successivamente a questa legge (credo) sia stato creato questo sito informativo: http://www.regione.sicilia.it/presidenza/ucomrifiuti/amiantoweb/home.htm

A livello ministeriale c'è qualche dato sulla Sicilia intrappolato in questo PDF: http://www.bonifiche.minambiente.it/contenuti/SIN_AMIANTO/cartografia/Mappatura_censimento_26_11_2014.pdf


Vi scrivo per proporvi - mi sembra un bel modo per fare network - di scrivere insieme una richiesta per avere maggiori informazioni su un tema come questo che riguarda la nostra salute. 
Alla regione chiederei di pubblicare i dati attuali sul censimento in essere, e al ministero di non pubblicare soltanto PDF.

Ho preparato questo foglio bianco (io inizierò penso domani) dove scrivere insieme un breve testo: https://docs.google.com/document/d/1PXlGskHhMmqaGyEDu_CiCB4T3FPleNPHd75JeSeRBBo/edit?usp=sharing

Vi auguro di passare delle giornate di relax. 


--
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus 
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
--

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino