Re: [opendatasicilia] Progetto f8: una proposta per tutte le ASP del territorio + dati Comune di Bagheria

Posted by Dennis Angemi on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Progetto-f8-una-proposta-per-tutte-le-ASP-del-territorio-dati-Comune-di-Bagheria-tp7087p7111.html

Buonasera a tutti e tutte!
So che è oggi è stata una giornata pesante e non vi chiedo questo altro sforzo :).
Raccogliendo i suggerimenti di @aborruso, ho iniziato a scrivere un tracciato record (si chiama così?) che si potrebbe utilizzare come schema standard comunale, attingendo da dpc e da Gaba. Una volta completato e da voi approvato lo utilizzerò per uniformare anche i dati di Regalbuto. Trovate tutto nel google sheet allegato. Le mie domande sono le seguenti:
  • Sono essenziali tutti questi campi o andrebbero bene anche solo il codice_comune e denominazione_comune? 
    stato
    codice_regione
    denominazione_regione
    codice_provincia
    denominazione_provincia
    sigla_provincia
    codice_comune
    denominazione_comune

  • Ho inserito (alla fine) un campo che noi a Regalbuto utilizziamo (e credo sia abbastanza importante) ovvero contatti_stretti per indicare tutte quelle persone che sono interessate da provvedimenti di quarantena ma non sono positive. (Così facendo si potrebbe calcolare il totale delle persone attualmente in quarantena eseguendo la somma tra isolamento_domiciliare + contatti_stretti). Pensate anche voi possa essere utile? Lo lasciamo?
Ovviamente siete liberi (anzi, invitati) a modificare qualsiasi cosa non appena avrete 5 min.

Complimenti per oggi!
Un abbraccio a tutti e tutte e uno particolare per @aborruso che è distrutto

Dennis



Il giorno mer 31 mar 2021 alle ore 18:19 andy <[hidden email]> ha scritto:
Buonasera a tutte/i,
mi dispiace non essere stato presente in questo thread. Sono giorni per me intensi.

Però questo mi dà l'opportunità di guardarmi il percorso, che in un viaggio è spesso la cosa più bella.

Trovo di gran valore come il tempo dedicato da Gabriele al suo progetto, dopo uno scambio qui, e diventato un progetto che pubblica dati secondo uno schema "standard". 

Mi vengono in mente queste cose:
  • i dati per essere aperti, se prodotti non da Pubblica Amministrazione, devono essere associati a una licenza. Gabriele se aggiungi questo file nella cartella dati, completi il giro. È questa ed è una delle possibili licenze aperte "specializzate" per i dati. Chiunque userà questi dati potrà usarli a qualsiasi scopo con il solo obbligo di citare la fonte. Mettere una nota sulla licenza dei dati anche nella root del repo;
  • segnalerei questo tuo lavoro, con una nuova issue sul repo della protezione civile https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/issues;
  • farei un blog post sul lavoro che hai fatto. Perché è una buona pratica e può creare emulazione, per fare sapere sempre di più che questi dati ci sono. Se vuoi, il blog di ODS è a disposizione e dovunque lo pubblicherai lo faremo girare nei nostri spazi con piacere;
  • se hai dati brutti o falsi in ingresso, ci saranno anche nella tua applicazione. Le ragioni per cui siano "brutti" possono essere enne. Se sono inservibili - e forse il giudizio che conta è quello di tuo padre - la app e i dati aperti diventano inutile. Ma se ho capito bene non siamo a questo punto;
  • i comuni su cui hai lavorato hanno dati che molti comuni di Italia si sognano.
Mi piacerebbe creare un unico punto di ingresso per avere una sorta di indice dei dati comunali, ma per farlo bene, per fare in modo che sia utile, ci vuole un po' di lavoro.
Io sino a fine aprile non sono messo bene.

Gabriele bel lavoro!


--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZN3dajK3uT3WK-QN1dfoYgdLTpTAOm4jH2Aje0Oxj35xQ%40mail.gmail.com.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CADDNQKtGa1DiKJ7SdiOmGmwYNfDPiCxHpas8bqbA1uF%2BzZq5vA%40mail.gmail.com.