--grazie Giuseppetu ti muovi a San Giuseppe Jato (digitalmente parlando) e infatti quando ho scritto il mio thread/proposta pensavo anche a te come potenziale animatore di questi eventi di due orette ai cittadini sulla cittadinanza digitale!!!_________________Il giorno ven 28 giu 2019 alle ore 12:39 Giuseppe Ragusa <[hidden email]> ha scritto:Ciao,proposta molto interessante e di portata.Ritengo sia la via maestra per produrre impatto diffuso. Certo non è facile. Ma a piccoli passi il difficile diventa anche facile.Partire dal servizio pubblico per arrivare ai perché e ai come della pubblicazione dei dati. Mi sembra un buon approccio.Troppo spesso ci troviamo a fare le cose ma non sappiamo il perché. Ecco una delle domande guida sarebbe secondo me proprio questa. Perché questo dato? Perché questo formato? Così via.Per quanto riguarda la formazione nella PA suggerita da Mario ritengo sia l'altro versante fondamentale. E a tal proposito vi comunico una bella cosa su cui dovevo solo trovare due minuti per scrivervi :) Apro altro thread.Giuseppe
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJyZuPKcBQdzVceVx3q5tk3EyFkp1A0nBAaoy-TgePMTyyRZYg%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Free forum by Nabble | Edit this page |