Re: [opendatasicilia] Richiesta apertura dei dati dell'Assemblea Regionale Siciliana

Posted by Nazzareno Prinzivalli-2 on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Richiesta-apertura-dei-dati-dell-Assemblea-Regionale-Siciliana-tp6254p6337.html

Con tutto il rispetto ma a me pare una risposta mirante solo a prendere tempo.
Intanto, la banca dati legislativa è cosa diversa dagli attimi amministrativi: hanno fonti ben separate.
Perdipiù, non vorrei ricordare male, ma quella banca dati in un primo momento non era ad accesso così libero.
In ogni caso si mettono nello stesso calderone due cose diverse: per cui non puo' invocare l'invecchiamento di quelle architetture che, ripeto, erando dedicate ad altro e che, per quello scopo, potrebbero tutto sommato essere ancora oggi sufficientemente efficaci -> la conservazione ed il rintracciamento di un documento legislativo richiedono una struttura più semplice.
Poi mette pure il carro davanti ai buoi quando afferma che "... il rifacimento del sito internet costituisce solo il primo passo di un più ampio disegno di reingegnerizzazione dei processi di business..."
Cioè, l'esatto contrario di come si dovrebbe agire.
Senza contare che la locuzione "aggiungere strati software" rischia di sottendere una non perfetta visione delle necessità di interoperabilità.
In ogni caso, confidiamo in questa dichiarazione di buona volontà.


Il giorno mar 26 mar 2019 alle ore 11:50 andy <[hidden email]> ha scritto:

Buongiorno,
la direttrice del Servizio Informatico - dott.ssa Maria Ingrao - ci ha risposto come sotto.

In risposta la ringrazierei e le chiederei una stima sui tempi per “aderire ai principi e all’esposizione dei Linked-Data”.

Che dite?

Grazie

Spett.le OpenDataSicilia,
l’Assemblea Regionale Siciliana è da sempre molto sensibile alla divulgazione del proprio patrimonio informativo ed è stata, infatti, tra le prime assemblee legislative ad esporre i propri archivi per la consultazione su Internet, basta ricordare che il primo sistema di interrogazione web delle nostre banche dati legislative risale al 1998. Questa spinta per certi versi “pionieristica” ha dovuto naturalmente fare i conti con un patrimonio informativo custodito in modo eterogeneo e con una infrastruttura tecnologica altrettanto variegata e per ampia parte costituita da sistemi di information retrieval che oggi, naturalmente, non possono che mostrare evidenti limiti rispetto alle nuove sfide tecnologiche cui sono chiamate le pubbliche amministrazioni. In questo senso il rifacimento del sito internet costituisce solo il primo passo di un più ampio disegno di reingegnerizzazione dei processi di business che ci vedrà impegnati ancora nei prossimi mesi in una massiccia attività di progettazione, migrazione ed estensione dei nostri sistemi informativi e documentali, all’interno della quale un ruolo importante avrà senz’altro l’adesione ai principi e all’esposizione dei Linked-Data nella loro accezione più completa. Non vi sfuggirà come sia pertanto imprescindibile concludere in via prioritaria questa attività prima di aggiungere ulteriori “strati software” ad una infrastruttura di archiviazione documentale che comunque a breve verrà drasticamente innovata.

Per i suddetti motivi, in questo momento, non possiamo che declinare il vostro invito. Ringraziandovi per la disponibilità manifestata, in un’ottica di collaborazione, rinviamo ad un prossimo futuro ogni eventuale confronto per avvalerci della vostra indiscussa professionalità e competenza sull’argomento.

--
___________________

Andrea Borruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZOAP5f5g6A4yrJ0713qGeCuZj7yZ3igS0chR4T3RXKLaw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Nazzareno Prinzivalli
3458504871

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CACOFhWJ_yk-sFGwVinbjvVa8ZG8NcY%3DnEsJcuPqZggrUWs4oxg%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.