Ciao Tony, ciao Marco
Grazie Tony per essere intervenuto su un argomento che sta molto a cuore a questa comunità Opendatasicilia.
Personalmente mi piace leggerti.
Quindi fallo più spesso, è il mio invito, almeno su questi temi per il digitale.
Come ha scritto Marco (che si scrive spesso con il Difensore Civico per il Digitale dell'AgID) il documento che tu citi (in pdf) è la strategia della Regione Siciliana nel campo dell'Agenda Digitale, approvata con Delibera di Giunta Regionale.
Certo il documento regionale prevede l'uso di SPID in Regione, perchè ormai è un pilastro fondamentale del Piano triennale per l'Informatica nella PA. Purtroppo il documento strategico regionale per tutte le azioni non parla di tempi, mentre il Piano Triennale parla di scadenze e in merito guarda che scadenze precise prevede l'AgID:
https://docs.italia.it/italia/piano-triennale-ict/pianotriennale-ict-doc/it/2019-2021/_images/agenda-scadenze-pt.png !!!
Quindi quello che vorremmo sapere/scoprire è quando la Regione intende far fruire ai siciliani (cittadini - aziende) questi servizi di Agenda Digitale, come previsto dal Piano triennale ICT della PA! Quando potremmo entrare con SPID nei servizi digitali che la Regione erogherà online? E quali servizi digitali erogherà?
Queste informazioni purtroppo il documento regionali non li fornisce.
Sarebbe utile per tutti i siciliani leggere queste informazioni sui canali social, come sul sito istituzionale.
Tutto quì. Insomma date più o meno certe. Tipo: ottobre 2019, poi se slitta a dicembre 2010 o febbraio 2020 va benissimo lo stesso, ma almeno avere punti di riferimento temporali a cui riferirsi.
Grazie Tony per leggerci :)