Vi invio un breve riassunto preparato da Giovanni Pirrotta su cosa abbiamo discusso nell'hangout di ieri:
Nell'hangout di ieri sera abbiamo discusso su come organizzare l'hackathon di sabato.
Ad inizio mattinata è previsto un momento di formazione introduttivo (max 2 ore). L'idea è quella di prendere dimestichezza su alcuni concetti/strumenti per agevolare l'attività dell'hackathon.
In questa prima parte verrà descritta l'ontologia OpenARS, il modello dei dati e le relazioni esistenti tra gli stessi. Subito dopo verrà illustrato come esplorare i dati e verranno presentati, in modo graduale, esempi di estrazione dei dati tramite query SPARQL. (Momento OpenARS by examples)
Infine verrà presentata la piattaforma Idra, piattaforma per la federazione di cataloghi di dati aperti, grazie alla quale sarà possibile accedere in maniera semplificata ai dati presenti in OpenARS.
Per la formazione dei tavoli dell'hackathon abbiamo deciso di definire dei temi di riferimento su cui i partecipanti potranno proporre un tipo di manufatto digitale/post/mappa/dashboard/app/etc. che intendono sviluppare.
Alcune idee emerse di possibili tavoli sono state raccolte su questo foglio:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1dKiPMXH66uehRSvTawIHNGlU-pVyXM-YPsIS0rqHp3M/edit#gid=0
Ci siamo presi qualche giorno per pensare i temi di riferimento utilizzando la mailing list per confrontarci. Tali temi verranno presentati sul sito dell'evento.