Re: [opendatasicilia] Incontro presso Engineering

Posted by Martino Maggio on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Incontro-presso-Engineering-tp5889p5930.html

Ciao a tutti,
sull'incontro non posso che confermare quanto ha già detto Isabel. Volevo ringraziare personalmente Ciro, Andrea e Davide per il tempo che ci hanno dedicato e per i loro numerosi feedback, per noi utilissimi.

Con l'occasione vi segnalo che abbiamo attivato l'istanza "sandbox" di Idra nella quale è possibile accedere all'aera di amministratore e apportare ogni tipo di modifica, che però verrà "azzerata" ogni notte riportando la piattaforma nelle sue condizioni iniziali.

https://idra-sandbox.opsilab.it/
user: admin / pwd: admin

Buon weekend

Martino

Il 03/08/18 15:14, Isabel Matranga ha scritto:
Ciao,
Grazie Andrea per il riepilogo. E’ importante (oltre ad essere un piacere) per noi entrare in contatto con realtà come la vostra e vi ringrazio per la disponibilità. Gli incontri svolti con i membri della community opendatasicilia sono sempre interessanti, pieni di spunti e di nuove idee; ci danno l’opportunità di cogliere necessità e bisogni che magari ci sfuggono oppure ricevere delle stimolanti conferme sul lavoro fatto.Quindi invitiamo la community a provare la piattaforma, i vari link li avete già e sapete dove trovarci.
Infine, siamo lieti di poter partecipare attivamente al prossimo raduno e siamo pronti a rimboccarci le maniche per aiutarvi e renderlo un successone.

Ciao
Isabel


On Friday, 3 August 2018 09:37:42 UTC+2, Andrea Borruso wrote:
Buongiorno,
ieri con Davide siamo stati presso la sede di Engineering di Palermo per la presentazione del loro "Idra".

Una cosa che voglio sottolineare all'inizio è il contesto: una grande azienda italiana propone a una comunità informale un incontro per presentare un loro prodotto.
Questa in sé mi sembra già un fatto di valore. Perché abbiamo dei pregi, ma un piccolo difetto è quello di essere riusciti a parlare poco con il mondo del lavoro (per responsabilità sono da dividere tra tutti gli interlocutori).
Siamo stati accolti (noi ieri e Ciro la settimana scorsa) con grande attenzione e disponibilità, per due ore di incontro intenso e stimolante.
Il mio personale grazie a Isabel Matranga di Engineering che da molto tempo si è messa in relazione con noi.

Poche parole (oggi) sul prodototto:
  • mi è sembrato molto interessante la sua capacità di federare dati da portali basati su diverse tecnologie. Pensate ad esempio l'attuale portale nazionale ufficiale, non può mettere in catalogo il comune di Palermo, non perché non sia standard, ma perché non è tecnologicamente capace di adattarsi a cataloghi diversi da quelli prodotti da portali CKAN;
  • è interessante il fatto che riesca a federare dati anche da siti che pubblicano senza alcuno standard, tramite operazioni di webscraping "standardizzate" che sfruttano la bella estensione webscraper per chrome (spero di dettagliervela meglio in futuro). Questo consentirebbe ai comuni che hanno costruito un catalogo opendata in proprio (i classici siti php mysql, come il vecchio sito del comune di Palermo o il portale <a href="http://opendata.comune.udine.gov.it/" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href='http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendata.comune.udine.gov.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGEx1t1INAqZjHFBNTElv5ltuKacw';return true;" onclick="this.href='http://www.google.com/url?q\x3dhttp%3A%2F%2Fopendata.comune.udine.gov.it%2F\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGEx1t1INAqZjHFBNTElv5ltuKacw';return true;" moz-do-not-send="true">Open Data di Udine) di entrare dentro un catalogo federato, e sopratutto di essere trasformato in un end point standard DCAT-AP_IT. Perché tutto ciò che entra in Idra, esce secondo specifiche DCAT-AP_IT;
  • il prodotto è opensource e verrà a breve "dockerizzato". Quest'ultima cosa renderà l'installazione una cosa semplice;
  • il loro obiettivo è quello non soltanto di renderlo disponibile e fare in modo che sia usato, ma anche quello di raccogliere segnalazioni e proposte anche di nuovo codice per implementare nuove funzioni. Io al momento ho fatto due piccole feature request (una già recepita e una in lavorazione);
  • verrà messa in piedi una sandbox per dare la possibilità di provare anche la parte di backend del sistema.
Vi invito a provarlo, sia il front-end, ma sopratutto le API che sono la parte più importante del loro lavoro.

Saranno con noi al raduno, sia per presentare il prodotto, sia per realizzare probabilmente una sessione didattica.

Inoltre Davide (d'accordo con Giovanni) insieme a loro predisporrà degli output da OpenARS, da usare come dataset da federare dentro Idra. 

Mi fermo qui e lascio altri dettagli ai presenti.

Buona giornata

--
___________________

Andrea Borruso
website: <a href="https://medium.com/tantotanto" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="this.href='https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fmedium.com%2Ftantotanto\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGZVxcQ3b_26Tt_tclvazQirNPHSA';return true;" onclick="this.href='https://www.google.com/url?q\x3dhttps%3A%2F%2Fmedium.com%2Ftantotanto\x26sa\x3dD\x26sntz\x3d1\x26usg\x3dAFQjCNGZVxcQ3b_26Tt_tclvazQirNPHSA';return true;" moz-do-not-send="true">https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino
--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/3012f7fe-c627-46e6-b711-2eddc32061d5%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Gruppo Telegram: https://t.me/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/e2b765b2-20df-a9d1-9567-0a128f259eab%40eng.it.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.