Ciao Paolo,
2018-04-19 18:05 GMT+02:00 pablopers <[hidden email]>:
ho editato lo script aggiungendo:1) dopo la chiamata POST il campochi='nome+del+comune+o+ente' ###preso dal file anagrafe siope che si trova qui - questo campo valorizza il campo descrizione ente (poco utile nel csv ma utilissimo per il file json)###
io l’ho rimosso volutamente, perché il campo cod_ente
identifica già l’ente. Se serve però una qualche etichetta, per grafici o per tabelle multi Comune, hai ragione, è comodo.
3) infine ho personalizzato i nomi dei file file che vengono generatiutilizzando il link del server che ho usato riesco ad avere correttamente un link con il file generato
Non sono sicuro di avere capito :)
Perché non pubblichi anche tu lo script su gist e lo condividi?? È poco più di un copia e incolla.
Relativamente al Cron mi sono bloccato; tra il file crontab, le cartelle cron.daily cron.week etc, cron.d etc etc.ho risolto parzialmente inserendo la stringa in /var/spool/cron/root evitando l'utente nella stringa e pare che il cron parta ma i file se li crea sono vuoti, per contro il log di cron sembra apposto a questo punto forse i permessi potrebbero essere la causa nel senso che il file viene creato ma non scritto. magari ho detto una scemenza.grazie mille Andrea per la smisurata pazienza, ci aggiorniamo
Devi modificare il file /etc/crontab
e aggiungere una stringa come
0 4 */7 * * root /var/progetti/soldipubblici/script.sh > /dev/null 2>&1
E so che l’hai fatto.
Modifica lo script mettendo i percorsi assoluti degli eseguibili. Per farlo scrivi ad esempio nella shell which in2csv
, in risposta avrai qualcosa come /usr/local/bin/in2csv
, ovvero il path assoluto dell'eseguibile.
Nello script, cambia quindi in2csv
in /usr/local/bin/in2csv
. Fai lo stesso per jq e http.
Che uso sta facendo dei file prodotti dallo script?
Saluti
Free forum by Nabble | Edit this page |