Re: [opendatasicilia] Re: È uscito il "Rapporto Annuale sulla Disponibilità di banche dati pubbliche in formato aperto"

Posted by Ciro Spataro on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-E-uscito-il-Rapporto-Annuale-sulla-Disponibilita-di-banche-dati-pubbliche-in-formato-tp4509p4536.html

Andy
ovviamente il mio commento di prima voleva significare solo:
se online non vedo nulla di open data regionale (istituzionale) in Sicilia, per me (e  il mondo intero) non esiste nulla!
Solo questo volevo dire!
Poi che dentro le mura di un palazzo della Regione ci sia qualcuno/a sensibile agli open data ci credo.
Ma resta il fatto che a distanza di anni da quando si cominciò a parlare di open data alla regione, di non portale open data di ODS, online continua a restare il nulla cosmico sugli open data Regione Sicilia.
Solo questo....😭



Il giorno 6 aprile 2017 10:56, andy <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
l'anno scorso ho lavorato in regione siciliana per Formez (per pochi giorni, credo non più di una settimana) in un progetto in cui si è lavorato su alcuni dei temi grandi assenti, come il portale.
Sono quindi uno che conosce alcune cose dal di dentro e la fotografia è più o meno questa: alcuni figure "tecniche" sono attente al tema, ma a livello "politico" non c'è molta attenzione.
Alcune delle azioni fatte quest'anno da noi (come il portalino degli eventi siciliani, la mia email sul gruppo del team digitale, l'essere la comunità che siamo), il fatto che queste figure "tecniche" vogliono ancora dare una svolta e qualche congiuntura astrale, hanno rinnovato l'interesse per la cosa. Per ora non fatemi scrivere altro.

Quello che posso fare è chiedere un incontro tra noi come comunità e le figure "tecniche".

Mi attivo nei prossimi giorni e non subito, così eventualmente mi potete stoppare.

Saluti

___________________

Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZPCfoVmXYtUgvkVi2mnS%2Br1SdhVkQDyOcAvX-CjS17cEw%40mail.gmail.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJyZuPJKVbBMqf%2BiX76q%3DesTYHBcC5%3DsMaUBNTAb7AHbz1y1Bg%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.