Si è una procedura automatica! Se c'è #nosocial in automatico non va sui social. Se manca, in automatico ci va. Serve più che altro a dividere conservazioni bene o male di interesse pubblico, da altre che invece possono essere organozzative (tipo: quando ci organizzavamo per il raduno, era inutile condividere la discussione sui social)
Tutto quanto scritto sulla mailinglist è però pubblico e raggiungibile da opendatasicilia.it :-)
-
sorry for typos, sent by mobile
-
Andrea Nelson Mauro
@nelsonmau
dataninja.it
-
Ciao Nazzareno,2015-01-08 14:17 GMT+01:00 Nazzareno Prinzivalli [via OpenDataSicilia] <[hidden email]>:Ho visto che il subject di molti post si conclude con l'hashtag "No social". è un modo per indicare che la discussione non deve essere portata su FB o similari?ti chiedo scusa, non abbiamo fatto bene i doveri di casa: sì, è come dici, se nel tag di un messaggio inviato in lista aggiungi "#nosocial", questo non finirà su fb e twitter.Di default, ogni nuovo thread (non ogni messaggio) viene ripubblicato sui social, in modo da arrivare al tipo più vario di utenti.Grazie a te e ancora scusa :)--Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
--"cercare e saper riconoscere chi e cosa,in mezzo all’inferno, non è inferno,e farlo durare, e dargli spazio"Italo Calvino
View this message in context: Re: #No social ->
Sent from the OpenDataSicilia mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia
Free forum by Nabble | Edit this page |