e su questo dovremmo interrogarci -.-Al momento usano soltanto la pagina facebook
Interessante. Allo stato attuale rilevo che, nelle mie conoscenze, questo è il terzo progetto open source per la valorizzazione di eventi: i primi due sono l'agenda libera che realizziamo noi di opendatahacklab e il progetto isamuni.it (che ha il grosso limite di essere in ruby) realizzato dal gruppo informale Programmatori a Catania.e scrivono le date in decine di modi diversi. È per questo che non c'è pure un calendar.
Grazie, a presto
Abbiamo iniziato dal suggerirgli un modo che - senza cambiare il flusso di lavoro - ci consentisse di estrarre in automatico i toponimi.
Free forum by Nabble | Edit this page |