--
On 04/02/2017 12:48, andy wrote:
e su questo dovremmo interrogarci -.-Al momento usano soltanto la pagina facebook
Interessante. Allo stato attuale rilevo che, nelle mie conoscenze, questo è il terzo progetto open source per la valorizzazione di eventi: i primi due sono l'agenda libera che realizziamo noi di opendatahacklab e il progetto isamuni.it (che ha il grosso limite di essere in ruby) realizzato dal gruppo informale Programmatori a Catania.e scrivono le date in decine di modi diversi. È per questo che non c'è pure un calendar.
Grazie, a presto
Abbiamo iniziato dal suggerirgli un modo che - senza cambiare il flusso di lavoro - ci consentisse di estrarre in automatico i toponimi.
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia .
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/ .7e0a6430-d96b-b2de-e69d- a220fbc35b56%40gmail.com
Free forum by Nabble | Edit this page |