Re: [opendatasicilia] Opendata e campagne elettorali 2017 in arrivo
Posted by
Giuseppe Ragusa-2 on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Opendata-e-campagne-elettorali-2017-in-arrivo-tp4022p4043.html
Rovesciare il modello orientandoci verso una sorta di petizione/adesione da parte dei cittadini è un'idea che ritengo molto buona. Se il cittadino chiede firmando dovrebbe essere più spinto a capire prima di tutto cosa sta chiedendo ed a monitorare poi l'applicazione.
L'invito che faccio prima a me e poi a tutti noi è ...proviamo a ripartire dai bisogni per individuare cosa di specifico chiedere? Facciamo una prima riflessione su cosa può servire davvero ai cittadini. Poi punterei a quelli per non disperdersi.
Non chiederei troppe cose ma alcune specifiche riducendo al massimo gli alibi dei politicanti (es: "caro candidato vogliamo che sia approvato entro il 31/7/2017 il regolamento sull'accesso agli atti aggiornato e loro pubblicazione on line. Questo è un esempio (qui link al regolamento tipo). Ti impegni a farlo inviando una comunicazione ufficiale all'indirizzo e-mail "
[hidden email]" che si occuperà di darne comunicazione a tutti i firmatari?"
È solo un esempio ma in realtà è una cosa che chiederei davvero.
Il nome iovotopendata lo metterei in discussione.
Giuseppe Ragusa
Il giorno dom 22 gen 2017 alle 19:11 ciro spataro <
[hidden email]> ha scritto:
Andrea N.
io la vedo anche così la campagna #iovotopendata:
- Una campagna nazionale, dove localmente qualche attivista si impegnano a raccogliere firme online dei cittadini che chiedono al loro candidato locale di pubblicare dataset (vedi punto 2). Della serie in ogni parte d'Italia un attivista adotta un candidato e raccoglie firme sul luogo di origine/residenza del candidato (online), facendo conoscere lì localmente l'iniziativa;
- Con target i 'cittadini', che firmano/sottoscrivono una campagna da destinare a tutti candidati dei rispettivi comuni. Sono i cittadini che 'devono' aderire! SICURAMENTE su change o aavaz. Ogni Referente/Attivista locale della campagna #iovotopendata individua il candidato locale;
- chiedere al candidato dataset specifici da pubblicare entro x mesi dalla vittoria elettorale (fare spreadsheet, vedi specifica sotto). Su questo punto è necessario secondo me distinguere per dataset da rilasciare
- a livello nazionale
- a livello regionale
- a livello comunale
Sul punto 3 propongo di aprire (secondo me) un google spreadsheet in cui si censiscono dataset (nazionali, regionali, comunali) da chiedere ai candidati (nazionali, regionali, comunali) per essere pubblicati entro un tempo (che sarà una colonna nel google spreadheet).
Un po come ha fatto l'AgID con l'Agenda Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico nel 2014:

that's what I think
🤐
--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJyZuPLiF6F%2BCVaWqaXBjnmYVMV0F9Fj7vJDYU7Ts82Qsw3tdA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Sito:
http://opendatasicilia.it
Facebook:
https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter:
http://twitter.com/opendatasicilia
Slack:
http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter
http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a
[hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo
https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita
https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJQh55jdKHin5-fczo0Jcw4VYtSL3byGxbpuGWY9Ap-d__5EHg%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita
https://groups.google.com/d/optout.