Ciao Alessio,
La prima cosa da fare è mettere nella mail un oggetto pertinente! Non voglio fare il pedante, ma è perché così anche fra un anno ritroveremo questa discussione :)
Ci guardo e torno qui
Grazie!
--Buonasera cari, vengo a chiedervi aiuto e fare tesoro della vostra perizia in materia.Se io volessi fare una mappa dei terremoti a Messina (o in tutta la Sicilia, ma probabile che siano troppi, dato che solo a Messina ce ne sono stati 88) dall'inizio dell'anno a partire da questa tabellacome potrei fare?Sto ricopiando tutto a mano, ma mi sono reso conto che non è fattibile coi tempi stretti che abbiamo, perchè poi dovrei pure scriverci un articolo di supporto.(il sito INGV informa che la stessa tabella, oltre che in Text, è disponibile in QuakeMl Atom e Kml)Sono nelle vostre mani.Ovviamente, il pezzo uscirebbe con ben evidenziata la collaborazione di OpenDataSicilia e del realizzatore.Abbracci
Il giorno lunedì 16 gennaio 2017 10:58:59 UTC+1, alessio caspanello ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie per le belle parole.
Stamattina (ma direi tutta la nottata) è un casino incredibile, e tutto quello che fino a ieri alle 23.55 sembrava funzionare, oggi si è incasinato in maniera fastidiosamente chirurgica, quindi abbiate comprensione ancora per un paio di giorni...
Volevo condividere con voi i primi due pezzi "data driven"
Il primo chi era a Castelbuono lo riconoscerà, è quello sui redditi dei consiglieri comunali di Messina
http://www.letteraemme.it/2017/01/16/i-redditi-dei-consiglie ri-a-palazzo-zanca/
Il secondo riguarda i fondi strutturali, con un occhio di riguardo al mezzo disastro messinese
http://www.letteraemme.it/2017/01/16/il-disastro-dei-fondi- europei-la-mappa-degli-sprechi /
Andrea Nelson Mauro sta già spammando come un pazzo e mi ha già commentato in privato (tutte le tue richieste saranno esaudite, dacci solo un paio di giorni per rodare tutto al meglio), e tutti i suggerimenti, le critiche ed i cazziatoni saranno ben accetti.
Un abbraccio
Il giorno mercoledì 11 gennaio 2017 18:13:46 UTC+1, Andrea Nelson Mauro ha scritto:Ciao a tutti,è con sommissimo piacere che do il benvenuto in mailinglist ad Alessio Caspanello, giornalista messinese che da pochi mesi (con esattezza dal raduno di settembre) si è buttato verticalmente nel mondo dei dati. Il progetto di Alessio e del suo team si chiama letteraemme.it e chi è stato a Castelbuono ha avuto il piacere di ascoltare la sua presentazione. Si tratta di un giornale online, uno strumento informativo che partirà il 16 gennaio, con l'obiettivo di fare dei dati aperti e non il pane quotidiano dell'iniziativa.Alessio a Castelbuono ci ha parlato dei dati chiusi: scannerizzazioni di scontrini che lui e la sua squadra hanno raccolto in tabelle e spreadsheet, cercando di farne un lavoro di aggregazione/visualizzazione/storytelling. Nel mio piccolo cercherò di dare ad Alessio e a letteraemme.it il mio contributo e vi chiedo di farlo anche voi: è una grossa opportunità che tutti noi abbiamo, quella di raccontare la Sicilia con i dati, mostrandone lati negativi e positivi basate partendo da lì.Penso alle API di dati dell'inquinamento fatte dal professor Pirrotta, che potrebbero essere valorizzati live sul sito, alle competenste statistiche di Ludovica che non a caso lavora in Istat, ai lavori di Ciro che ha mappato Palermo in maniera straordinaria, alle campagne di sensibilizzazione che Giuseppe La Mensa e tanti altri hanno fatto su #iovotopendata.Ne cito solo alcuni, mi perdoneranno gli altri e anche papà Borruso che in realtà insieme al prof. Pirrotta ha già dato un aiutino al progetto con l'albopop di Messina.Ma il senso è questo e sono cmq sempre molto affascinato da chi parte da zero per costruire un progetto perché ci sono passato come molti altri qui in lista e conosco le varie insidie del cammino :-)Insomma, spero possibile dare un contributo e quello che OpenDataSicilia potrebbe dare è sicuramente di grande qualità.baci a tutti!
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia .
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/ .14ec3db7-ab8a-4d8d-baae- 506290979cfe%40googlegroups. com
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout .
Free forum by Nabble | Edit this page |