Ciao Riccardo e ciao a tutti,--secondo me la risposta di MP Giovannini di AGID faceva riferimento al fatto che l'IBAN non è un dato obbligatorio tra quelli previsti nella piattaforma IPA;è vero che la pubblicazione dell'IBAN è prevista dal Decreto sulla Trasparenza, ed è riferito soprattutto alla comunicazione ai cittadini delle modalità con cui fare pagamenti online alle PA:però ogni Comune potrebbe avere anche più IBAN, in quanto associati a conti specifici dedicati a tipologie di incasso particolari (multe, rette scolastiche, ecc.)per cui questa indicazione non sarebbe univoca per Comune, ma andrebbe associata alla tipologia di incasso.Quindi l'idea potrebbe essere quella di integrare i dati richiesti nell'IPA, facendo inserire ad ogni PA anche i propri codici IBAN, e nel caso ce ne siano più di uno, associando a ciascuno le tipologie di incasso a cui sono dedicati; da qui si potrebbe poi integrare con facilità la mappa che avete fatto!Per contattare AGID, probabilmente conviene utilizzare l'indirizzo PEC, mettendo il messaggio all'attenzione del Comitato di indirizzociao e a prestoPATRIZIA
Il giorno giovedì 5 gennaio 2017 21:01:18 UTC+1, Riccardo Grosso ha scritto:
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata .
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout .
Free forum by Nabble | Edit this page |