Re: [opendatasicilia] Riflessione data driven sulle comunità OpenData

Posted by Giuseppe Reale on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Riflessione-data-driven-sulle-comunita-OpenData-tp3229p3232.html

Ciao,

Bel lavoro!!! Avevo pensato anch'io, dopo aver fatto un paper sul caso ods insieme a Davide Arcidiacono (uscirà a breve su una rivista), alla possibilità di estendere l'analisi ad altri gruppi open data e ne avevo già parlato con qualche sociologo/politologo così, tanto per sondare l'interesse...
I dati che hai estratto e il sistema che hai creato per fare questa operazione sono molto utili per chi si occupa di ricerca sociale! 
Io In questo momento sono in fase di conclusione del mio dottorato e tutto ottobre non credo di poterci mettere mano ma anche a me frullano tante idee nella testa! Se fra un mesetto l'idea che hai lanciato è ancora in fieri e ci sono spazi di collaborazione ne riparliamo molto volentieri, sarebbe bello creare un piccolo gruppo di ricerca se tempistiche e impegni lo consentono ;-)

G

Il giorno 5 ottobre 2016 10:44, Andrea Nelson Mauro <[hidden email]> ha scritto:
Ciao gente, 

in un precedente post ho girato qui l'elenco dei membri del gruppo facebook OpendataSicilia e la cosa ha suscitato qualche interesse.
Specie a seguito di alcuni scambi con Ludovica e Patrick per cercare di estrarre statistiche (partecipazione di gender, professioni, etc...) mi sta frullando in testa l'idea di provare ambiziosamente a fare una sorta di "State of Open Data communities" italiane.

Mi spiego: anni fa, il catalizzatore principale sugli opendata era spaghetti opendata. Negli anni molte cose/gruppi/iniziative autonome/i sono nati e ne sto vedendo fiorire spesso. O meglio: mi accordo settimanalmente di nuove cose che sono state fatte.
Allora mi chiedo appunto: perché non proviamo a costruire qualcosa di onnicomprensivo (almeno come obiettivo)?
Qual è lo stato dell'ecosistema degli opendata in Italia tra attivisti, aziende, etc?

Così, come primo passo, dallo scraping del gruppo fb di odsicilia, ho tirato giù tutti i membri dei gruppi facebook opendata che conosco

I dati sono qui, e spero suscitino altro interesse

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/e3cd9278-e9ed-4329-9b81-9bce6f02b870%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CANb6jwOcyMopc67a7KLw3kc4wSbHXRWH2fT0Bbg_hJ87REBnzA%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.