Ciao gente,--in un precedente post ho girato qui l'elenco dei membri del gruppo facebook OpendataSicilia e la cosa ha suscitato qualche interesse.Specie a seguito di alcuni scambi con Ludovica e Patrick per cercare di estrarre statistiche (partecipazione di gender, professioni, etc...) mi sta frullando in testa l'idea di provare ambiziosamente a fare una sorta di "State of Open Data communities" italiane.Mi spiego: anni fa, il catalizzatore principale sugli opendata era spaghetti opendata. Negli anni molte cose/gruppi/iniziative autonome/i sono nati e ne sto vedendo fiorire spesso. O meglio: mi accordo settimanalmente di nuove cose che sono state fatte.Allora mi chiedo appunto: perché non proviamo a costruire qualcosa di onnicomprensivo (almeno come obiettivo)?Qual è lo stato dell'ecosistema degli opendata in Italia tra attivisti, aziende, etc?Così, come primo passo, dallo scraping del gruppo fb di odsicilia, ho tirato giù tutti i membri dei gruppi facebook opendata che conoscoI dati sono qui, e spero suscitino altro interesse
Sito: http://opendatasicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/
twitter: http://twitter.com/opendatasicilia
Slack: http://opendatasicilia.it/slack/
Newsletter http://opendatasicilia.it/newsletter/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia .
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/ .e3cd9278-e9ed-4329-9b81- 9bce6f02b870%40googlegroups. com
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout .
Free forum by Nabble | Edit this page |