Re: [opendatasicilia] Re: openponmetro - attiviamoci

Posted by cristiano longo (tramite Documenti Google) on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-openponmetro-attiviamoci-tp3085p3124.html

Ciao openponmetro in questo momento ha lo scopo di rendere trasparenti e quanto più partecipati i processi decisionali e di progettazione relativi a questo programma. Successivamente avere una mappatura di tutti i progetti sarebbe una cosa utilissima.

CL


On 21/09/2016 11:36, ndechiara via opendatasicilia wrote:
Sul contenitore ci si può ragionare. Io immagino due soluzioni possibili per individuarli.
1) Un lavoro per mettere insieme i progetti presenti nei piani operativi
2) il sistema di monitoraggio del PON denominato DELFI (peraltro riuso del Siciliano Caronte) che ha l'obbligo di pubblicare i progetti finanziati.
Comunque ribadisco che per me questa è una soluzione alternativa alla proposta correttissima del tag.

 

Nicola de Chiara
P.A. Advice SPA
Via G. Porzio - Centro Direzionale - Is. F10, 80143 Napoli

Tel. +39 081 5464655
Mob. +39 393 9685587
Fax. +39 081 3606946

[hidden email]
www.paa.it

Please consider the environment before printing this email.


Da: "ciro spataro" [hidden email]
A: "opendatasicilia" [hidden email]
Inviato: Mercoledì, 21 settembre 2016 10:45:42
Oggetto: Re: [opendatasicilia] Re: openponmetro - attiviamoci

C'è un tipo di codice CUP speciale per gli atti PON Metro?
C'è un contenitore dedicato che raccoglie i soli CUP del PON Metro?

Risposta: no! 

Conosco il mondo dei codici CUP per le opere della P.A. dove si spendono risorse pubbliche.

Il CUP è costituito da una stringa alfanumerica di 15 caratteri, come ad esempio: G17 H03 0001 30001 (link)

Per ogni intervento del PON METRO di una città ci sarà un CUP specifico.
Quindi tanti CUP per ogni PON METRO di ogni città.
Non credo sia un metodo "efficace" per isolare gli interventi del PON METRO di ogni città in mezzo alle tante opere pubbliche di quella città che col PON METRO non anno niente a che fare.
I codici CUP di PON METRO delle città italiane non saranno contrassegnati da un metacodice particolare che li distingue come interventi del PON METRO. 


_______________________



Il giorno 21 settembre 2016 09:39, andy <[hidden email]> ha scritto:
Caro Nicola,
grazie.

2016-09-21 9:31 GMT+02:00 ndechiara via opendatasicilia <[hidden email]>:
un contributo sul tema openponmetro che trovo molto interessante: Non so bene come funzioni l'alboPOP e mi rendo conto che introdurre il tag [PON METRO] standardizza, ma nel caso in cui uno o più comuni non dovessero aderire, è possibile comunque individuare gli atti tramite il CUP (codice unico di progetto). Infatti nei piani operativi (in via di pubblicazione da parte delle città) sono individuati puntualmente gli interventi che saranno finanziati. Ad ogni intervento è associato un CUP. Ogni atto pubblicato deve riportare il CUP nel proprio oggetto.

Ci sarà un luogo dove saranno elencati i CUP legati al PON Metro?

L'obiettivo è quello di fare monitoraggio e quindi ci serve un modo per distinguere tra tutti gli atti pubblicati, quelli legati al PON Metro. C'è un tipo di codice CUP speciale per gli atti PON Metro? C'è un contenitore dedicato che raccoglie i soli CUP del PON Metro?

Grazie ancora 
___________________

Andrea Borruso
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAJyZuP%2Bcd4R6xUGnqj3zBOsXVpALYkL7YpFPWYgrZCTXd%3DeLmw%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/6221986.2543523.1474450607358.JavaMail.zimbra%40paa.it.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/abcb399b-2b5c-e2a3-3057-5d06140364f9%40gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.