http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/opendatasicilia-Dove-mettiamo-i-nostri-dataset-tp2980p3040.html
Ciao gente,
il tema del non-portale e/o catalogo secondo me sono complementari, e sarei per il catalogo.
In particolare tendenzialmente metterei se possibile JKAN, che in fondo non è altro che una installazione Jekyll, in un repo github dedicato. Questo ci risolve i problemi di hosting nonché di tecnologia con cui facciamo il catalogo.
Per l'utente caricare un dataset è semplice e comincia a usare anche github, scroprendone le meraviglie.
Inoltre vorrei proporre una specifica attività di scraping sui dai del comune di Messina (di cui almeno fin dove so fare mi faccio carico, e aiuto chi vuole a fare scraping, anche con strumenti tipo http://tabula.dataninja.it - metti dentro un pdf, ti genera un CSV o XLS - )
Questo secondo punti ha un senso specifico: visto che il Comune di Messina ha detto che si impegnerà a breve su OpenData e Trasparenza, gli si potrebbe già far trovare online un po' di 'suoi' dati, che può riusare o sono esemplificativi sul da farsi.
Sempre su questo secondo punto, faccio appello ai Messinesi Maiuscoli e a chi ci sta per dare una mano e ne vorrei parlare meglio all'hangout, visto che le idee mi frullano in queste ore...
Quindi imho due vie:
- o si fa catalogo ODS e chi vuole mette dentro dati di messina
- o si fa catalogo di messina
Se vince l'opzione 1, possiamo mettere vari dati da altre città, per esempio avviando un'attività di scraping ed estrazione dati su tutto il territorio regionale (e mi farei carico di un minimo di coordinamento).
Vabbè, è tutto
ciao!
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
.
.
.
.