Secondo me, affinché sia stimolato l'uso, adottare una soluzione operativa che sia semplice e quindi alla portata di tutti (senza che sia necessario possedere competenze digitali particolari).
ciro spataro
[hidden email]
umap.openstreetmap.fr/it/user/cirospat
petrusino.opendatasicilia.it
twitter.com/cirospat
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/--Il 08/set/2016 09:23, "andy" <[hidden email]> ha scritto:--Buongiorno,questo post viene da proposta di Nino Galante.Nino si è occupato, per la promozione di #ODS16, delle creazione di un elenco di email dei comuni siciliani e calabresi. I file prodotti sono frutto di filtri su dataset esistenti, ma anche di rielaborazione e (per fortuna solo per pochi casi) di ricerca "a mano". Once again grazie.Sono dataset che potranno essere utili altre volte, e ad altri. Dove li pubblichiamo?Varie ipotesi:
- quella di Nino, li mettiamo nel NON-portale. Questo però al momento è un catalogo di tutto quello che è stato trovato nei siti legati alla Regione Siciliana. Se aggiungiamo un dataset di questo tipo, potremmo aggiungere una nuova categorizzazione che consente di leggere se si tratta di un data della PA o no;
- potremmo aprire il catalogo di ODS, usando JKAN. E' molto semplice e funzionale e potremmo divertirci a renderlo compliant DCAT_AP_IT, che è un requisito di AgID per far sì che un catalogo possa subire harvesting, ma che è sopratutto lo standard italiano di esposizione di metadati di un catalogo di dati;
- utilizzare qualcosa come datahub di Open Knowledge Foundation, ovvero un portale CKAN disponibile a tutti, dove tempo fa ho già creato una organizzazione ODS e dovesi possono aggiungere editor.
E ce ne è altre.Questo è un bel task, su cui si potrebbe creare un progetto, da curare nel tempo.Saluti___________________Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
___________________
"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio"
Italo Calvino
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia .
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZOpa .p5iRmpVQSBu9vxGP7_gUrEYzcDYa8A sxfhxZdMZ4g%40mail.gmail.com
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout .
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per postare in questo gruppo, invia un'email a [hidden email].
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia .msgid/opendatasicilia/ .CAJyZuPLR23WOjmGp- 3GA1p1mmdUExtvPZV%3Dk865qJL_ KKWfzOQ%40mail.gmail.com
Free forum by Nabble | Edit this page |