Re: Progettazione parametrica della città attraverso gli open data

Posted by Andrea Galli on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Progettazione-parametrica-della-citta-attraverso-gli-open-data-tp2212p2234.html

Grazie ragazzi. Sono molto contento che l’argomento abbia stimolato il vostro interesse. 
Non sono ancora certo di venire a Pedara, ma a maggior ragione se può essere un occasione di fare una chiacchierata dal vivo su questo argomento proverò a organizzarmi.
Non mi è chiarissimo come sia organizzata la giornata, è prevista una tavola rotonda con delle presentazioni?

Andrea
Il giorno 22 dic 2015, alle ore 09:55, Giulio Di Chiara <[hidden email]> ha scritto:

Ciao Andrea,
complimenti!

Tu sarai a Pedara per il raduno? Sarebbe bello sentirti raccontare queste cose LIVE, personalmente mi incuriosisce molto l'argomento.


Giulio Di Chiara
e: [hidden email]
ph: +39 3284775600
w: mobilita.org
twitter: giuliodichiara


Il giorno 22 dicembre 2015 09:43, Giuseppe La Mensa <[hidden email]> ha scritto:
Inizierei, Andrea, con i complimenti per la collaborazione con uno degli studi più affermati al mondo! :)

Giuseppe

Il giorno 22 dicembre 2015 01:05, Andrea Galli <[hidden email]> ha scritto:
Ciao ragazzi! Lo scorso venerdì sono stato al Napoli per la IX Giornata INU (Istituto Nazionale Urbanistica), per parlare dell’uso degli open data in urbanistica, attraverso tecniche di progettazioni parametriche/algoritmiche.

Il paper, pubblicato in occasione dell’evento sulla rivista Urbanistica Informazioni, è disponibile a questo link (pag.37). Ve lo segnalo perché le conclusioni sono in gran parte dedicate a Open Data Sicilia e a gruppi che, come il nostro, si danno da fare sul territorio nazionale.

Tornando all’evento, si è rivelato un’ottima occasione per confrontarsi con un dibattito sul tema urbano ancora molto tradizionale rispetto all oggetto della mia ricerca e all’attività di Carlo Ratti Associati, studio di progettazione in cui lavoro dal 2012, fortemente influenzato da MIT di Boston dove Carlo Ratti dirige il SENSEable City Lab. 

Visto la mia ricerca è in continua evoluzione e che mi ritengo alquanto insoddisfatto dall’evento da cui sono appena tornato, mi piacerebbe raccogliere anche le vostre opinioni su quale apporto gli open data possono dare alle nostre città, nel modo di progettarle e di viverle.

Andrea
_


_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia



_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia


_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia


_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia