http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Monitoraggio-Crowdsourcing-PM-2-5-dell-aria-tp1716p1721.html
ragazzi
si possono montare milioni di sensori portatili per rilevare qualità dell'aria dovunque, bici, bus, balconi, jeans e cappellini degli umani.
La legge italiana stabilisce delle condizioni ideali per il monitoraggio della qualità dell'aria affinchè i dati possano avere attendibilità scientifica e quindi potere essere validati.
Che voglio dire?
Voglio dire che a Palermo RAP effettua il monitoraggio qualità aria con 9-10 cabine fisse che ai sensi dell'ultuma normativa (Decreto Legislativo n. 155/201) sono pure fuori norma per l'ubicazione delle stazioni, ma cmq rappresentano l'ufficialità del dato. Viene validato da RAP e trasmesso a un ente (non ricordo il nome) sotto il controllo del Ministero Ambiente.
Noi cittadini possiamo creare e posizionare in città 10 milioni di device smart e high-mid o low tech ovunque vogliamo (bici, bus, auto, balcone, jeans e cpapellino), ma le rilevazioni che noi avremmo fatto avranno un valore solo per noi cittadini e non saranno mai dati presi in considerazione dalla pubbl.amministrazione, in quanto la legge italiana stabilisce che le strumentazione devono essere a x metri dalla sede stradale, a x metri di bla bla bla e sono dati che devono essere validati da enti pubblici.
Quindi i nostri rilevati dati sono importanti per noi. Remember!
Cmq sono per farlo. SOno disponibile a posizionarne uno in auto, uno in balcone, uno pure addosso.