Re: Monitoraggio Crowdsourcing PM 2.5 dell'aria

Posted by Ciro Spataro on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Monitoraggio-Crowdsourcing-PM-2-5-dell-aria-tp1716p1721.html

ragazzi
si possono montare milioni di sensori portatili per rilevare qualità dell'aria dovunque, bici, bus, balconi, jeans e cappellini degli umani.

La legge italiana stabilisce delle condizioni ideali per il monitoraggio della qualità dell'aria affinchè i dati possano avere attendibilità scientifica e quindi potere essere validati.
Che voglio dire? 
Voglio dire che a Palermo RAP effettua il monitoraggio qualità aria con 9-10 cabine fisse che ai sensi dell'ultuma normativa (Decreto Legislativo n. 155/201) sono pure fuori norma per l'ubicazione delle stazioni, ma cmq rappresentano l'ufficialità del dato. Viene validato da RAP e trasmesso a un ente (non ricordo il nome) sotto il controllo del Ministero Ambiente.

Noi cittadini possiamo creare e posizionare in città 10 milioni di device smart e high-mid o low tech ovunque vogliamo (bici, bus, auto, balcone, jeans e cpapellino), ma le rilevazioni che noi avremmo fatto avranno un valore solo per noi cittadini e non saranno mai dati presi in considerazione dalla pubbl.amministrazione, in quanto la legge italiana stabilisce che le strumentazione devono essere a x metri dalla sede stradale, a x metri di bla bla bla e sono dati che devono essere validati da enti pubblici.
Quindi i nostri rilevati dati sono importanti per noi. Remember!
Cmq sono per farlo. SOno disponibile a posizionarne uno in auto, uno in balcone, uno pure addosso.



Il giorno 30 agosto 2015 19:16, Stefano La Barbera <[hidden email]> ha scritto:
Ciao

si, parliamone direttamente ad #ODS15 :)
Secondo me il progetto ha talmente tante potenzialità e modalità di realizzazione che merita una discussione di presenza 

ciao

Il giorno 30 agosto 2015 16:21, Andrea Borruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Jesse,
il sensore in movimento è un'ottima idea.

Io banalizzo sempre un po', perché voglio mettermi nelle condizioni di arrivare ad un primo buon risultato, ma una strategia più ampia interessa anche a me. Dai parliamone a #ODS15 :)


--
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus 
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
--

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino


View this message in context: Re: Monitoraggio Crowdsourcing PM 2.5 dell'aria

Sent from the OpenDataSicilia mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia



_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia



_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia