Re: Monitoraggio Crowdsourcing PM 2.5 dell'aria
Posted by
Jesse Marsh on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Monitoraggio-Crowdsourcing-PM-2-5-dell-aria-tp1716p1718.html
Cari Stefano e Andrea,
Secondo me la soluzione è invece utilizzare sensori in movimento. Il progetto FP7 Elliot ha per esempio fatto un progetto pilota nella città di Nizza attaccando sensori agli autobus ed alle macchine dei vigili urbani, arrivando persino e regalare o prestare sensori ai ciclisti.
http://www.elliot-project.eu/sites/default/files/Ideation-of-IoT.pdf Con un rilevamento "random" così si ottiene una copertura migliore delle tipiche stazioni di monitoraggio, ad un costo molto inferiore per il Comune (basti pensare ai costi di manutenzione e di protezione dal vandalismo che in questo caso non ci sono).
Altra cosa simile è il "Copenhagen Wheel",
http://senseable.mit.edu/copenhagenwheel/ che è ora un prodotto commerciale a $700. Trasforma una bici normale in bici elettrica e contiene anche dei sensori per monitorare le condizioni della strada, monossido di carbonio, NOx, rumore, temperatura ambiente e umidità. L'idea è che le città potrebbero voler sponsorizzarlo avendo in ritorno i dati di monitoraggio a parte il fatto che in ogni caso costa meno di comprare una bici elettrica.
Forse se ne potrebbe parlare con l'AMAT, per montare dei sensori sui veicoli car sharing e bike sharing.
E in ogni caso una nostra azione dimostrativa avrebbe più valore se fosse indirizzata alla realizzazione di una strategia più ampia.
ciao
_______________________________________________
opendatasicilia mailing list
[hidden email]
http://groups.dataninja.it/listinfo/opendatasicilia