Re: Monitoraggio Crowdsourcing PM 2.5 dell'aria

Posted by Andrea Borruso on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/Monitoraggio-Crowdsourcing-PM-2-5-dell-aria-tp1716p1717.html

Ciao Stefano,
grazie per il tempo speso.

Io su questa cosa sono in "mumble, mumble". Tu scrivi di arrivare ad un buon numero di sensori, in modo da poter coprire in modo omogeneo la città e poter fare delle interpolazioni di dati basate su un campione sparso in modo geometricamente corretto nel territorio.

Io mi immaginavo anche qualcosa di più semplice, su cui appunto sto però ancora ragionando. Mi spiego con un esempio: se con il mio sensore raccolgo dati nella sola via Notarbartolo, lasciando il sensore nel balcone di un mio amico per una settimana, e per ben due volte leggo valori oltre la soglia, e scopro che il sistema di raccolta dati in città non è stato in grado di rilevarlo? Perché la rete di sensori magari è piccola, mal distribuita, o non più ben funzionante.

Una settimana il sensore in via Notarbartolo "bassa", poi una in quella "alta", poi in Viale Michelangelo, poi in Via Pitrè, ecc.. In poco tempo potremmo avere dei dati utili a capire se la qualità dell'aria va misurata e monitorata meglio, se ci sono delle situazioni di allarme già in corso, se al contrario va tutto bene e avere conferma che possiamo stare sereni.
Non mi immagino di costruire insieme una mappa dell'inquinamento da PM 2.5 della città, ma di essere soltanto un piccolo led che si accende a segnalare qualcosa.
Più led riusciamo a mettere in giro, sicuramente meglio è, ma non mi sostituirei a chi queste cose le fa e /o le farà già.

Non sono aggrappato a questa mia idea, ma volevo delinearla pensando possa essere utile come ulteriore elemento di confronto.

Ne parliamo a #ODS15.

Saluti