Re: #SITRONLINE: ci ragioniamo un po' insieme?
Posted by
Maurizio Foderà on
URL: http://opendatasicilia.195.s1.nabble.com/SITRONLINE-ci-ragioniamo-un-po-insieme-tp1663p1684.html
Caro @Andrea
grazie del lusinghiero benvenuto in mailing list

Ma veniamo alla nostra questione: devo ammettere che mi ha stupito e allo stesso tempo fatto piacere la risposta del Dirigente e sono d'accordo con te che una mail del genere non può rimanere senza risposta. Direi, inoltre, di proporre il nostro sostegno, come comunità, alla dirigenza, dato che abbiamo fatto capire che c'è una utenza, dietro il monitor di un server spento, che sente la mancanza del Geoportale Sicilia.
Ho provveduto a integrare il
foglio elettronico con i dati del Comune di Mazara e Castelvetrano.
Proprio stasera ho scoperto che Mazara funziona nuovamente dopo un offline di alcuni mesi per lavori di ristrutturazione dell'immobile che ospita, tra gli altri uffici, il nodo SITR. Tutta la struttura per ora è completamente chiusa.. fortunatamente e direi, responsabilmente, hanno pensato di affidare il servizio in hosting (INTEA per ora offre il servizio e per i prossimi 12 mesi). Nella
determina, ahimè, però si legge che i server (dopo pochissimi anni) hanno smesso di funzionare e non credo per mancanza di climatizzazione.
Per quelle che sono le mie conoscenze e che in generale valgono per tutti i SITR comunali, attivi e non, il costo di impianto dell'intera struttura si è aggirato intorno ai 900.000 euro. Infine sono stati spesi, intorno al 2010, per aggiornamento e pubblicazione sul web altri 50.000 euro circa per ogni nodo.
Qui la liquidazione della fattura per quanto riguarda Mazara.
Per chiudere consentitemi una considerazione sulla necessità più o meno di avere dei server locali.
Io penso che oggi più che mai (e la nostra questione siciliana docet) che dipendiamo da servizi web è necessario affidarsi al cloud. Questa potrebbe essere una proposta da fare al nostro Dirigente Toscano.
Un server in cloud mi costa molto meno e mi garantisce di più da eventuali guasti a climatizzatori che mi dovrebbero difendere dal noto caldo siciliano.
Maurizio Foderà
www.kartoblog.it
www.kartoportale.it
www.studiotopografia.it